Pink Lunga Piumino Imbottito Chiusura Cerniera Outerwear Casual Puro Giacca Cappotto Trapuntata Trapuntato Autunno Con Bottoni Leggermente Colore Donna Giovane Primaverile Fashion Manica qtWpt4wSn1
Autore |
Discussione: La compagnia dei mendicanti (Letto 6717 volte) |
YM
Utente Gold
Scollegato
Donna Giacca Naketano Basic Naketano Giacca Black Messaggi: 1566
Black Giacca Donna Naketano Naketano Giacca Basic
|
La figura di Guan Yu quale ispiratore di forme di kf, nello specifico, deriva dal personaggio romanzato e non da quello storico. A questo punto noi non possiamo certo dire che quelle forme di kf siano "finte" o basate su fonti fonte, distorte, letterarie o fantasiose.
Questo é un altro discorso.
Se un maestro capace e riconosciuto di uno stile, oggi come un tempo, codifica una forma seriamente sulla base delle sue conoscenze il fatto che la chiami di "guanyu", "degli otto immortali" o "di chicchessia" non ha alcuna influenza sulla bontà o meno della stessa. La forma non é certo "finta" o meno soltanto perché si chiama così ma ha una sua storia e sue radici, che possiamo conoscere o meno ma che un altro praticante dello stesso stile di simile livello riconoscerà come propria.
In ogni caso, il riferimento a Guangyu é marzialmente parlando del tutto casuale e totalmente ininfluente sull'aspetto tecnico di quella forma, e dunque che il Guanyu al quale si sia "riferito" fosse il personaggio storico o quello del romanzo non fa alcuna differenza. In entrambe i casi, con la premessa che ho fatto, il maestro non poteva essere influenzato 'marzialmente parlando' da nessuno dei due personaggi ma solo ed esclusivamente dalla sua esperienza pregressa nel suo stile.
YM
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2012, 09:53:49 da YM » |
Registrato |
|
|
|
Landarr
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 2190
|
(...) Dobbiamo piuttosto riconoscere che l'autentica realtà del tessuto marziale è composta per definizione anche di finzione artistica quale fonte ispiratrice o modello di marzialità, e che la storia raccontata è spesso più efficace della storia storicizzata.
...e magari potremmo sintetizzare nella considerazione che oi stessi abbiamo iniziato a studiare le arti marziali perchè abbiamo visto e ci siamo detti:"WOW!! Anch'io!!".
Prima di tutti i dotti discorsi, sul contesto storico o sull'efficacia o sulla crescita spirituale o su quant'altro.
Non è mica una cosa banale, sapete.
|
L.
|
|
|
|
Plus Grau Sciolto Lunga Giacca Abbigliamento Primaverile Manica Mantello Outwear Eleganti Prodotto Coat Autunno Fashion Cappuccio Donna Targogo Casuali Windbreaker Con HwBOx8qOf
YM
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 1566
Naketano Donna Naketano Giacca Black Giacca Basic
|
Giacca Black Basic Naketano Naketano Giacca Donna ...e magari potremmo sintetizzare nella considerazione che oi stessi abbiamo iniziato a studiare le arti marziali perchè abbiamo visto e ci siamo detti:"WOW!! Anch'io!!".
Sicuramente
Ma allora bisogna specificare che parliamo di "autentica realtà del tessuto marziale MODERNO", perché in passato quando le Arti Marziali erano marziali l'inspirazione per la pratica difficilmente veniva dalla lettura di un romanzo (la "finzione artistica") perché la gente aveva altri problemi per la testa: in particolare quello di mangiare tutti i giorni e di portare a casa la pelle rientrando a casa.
In questo senso, pur convenendo con te che non é una 'cosa banale', ritengo che sia comunque la norma in tutte le attività della vita moderna i.e. agiata rispetto ad un tempo.
Fino a qualche generazione fa, per esempio, si cresceva per fare il lavoro dei propri genitori o comunque quello disponibile nel proprio villaggio. Oggi invece capita di sentire bambini all'asilo dire che da grandi vogliono fare l'archeologo o altre professioni, che soltanto una generazione fa ai nostri tempi non sapevamo neppure esistere.
YM
|
|
|
|
Landarr
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 2190
|
Sicuramente
Ma allora bisogna specificare che parliamo di "autentica realtà del tessuto marziale MODERNO", perché in passato quando le Arti Marziali erano marziali l'inspirazione per la pratica difficilmente veniva dalla lettura di un romanzo (la "finzione artistica") perché la gente aveva altri problemi per la testa: in particolare quello di mangiare tutti i giorni e di portare a casa la pelle rientrando a casa.
In questo senso, pur convenendo con te che non é una 'cosa banale', ritengo che sia comunque la norma in tutte le attività della vita moderna i.e. agiata rispetto ad un tempo.
Fino a qualche generazione fa, per esempio, si cresceva per fare il lavoro dei propri genitori o comunque quello disponibile nel proprio villaggio. Oggi invece capita di sentire bambini all'asilo dire che da grandi vogliono fare l'archeologo o altre professioni, che soltanto una generazione fa ai nostri tempi non sapevamo neppure esistere.
YM
E' davvero questa l'importanza che dai ai sogni? Spero di averti ampiamente frainteso, perchè se pensi seriamente quello che hai scritto, se davvero guardi il mondo in questo modo, se vivi davvero così... sarebbe davvero terribile.
|
L.
|
|
|
| Treggings Hosen Jeans D2123 Rivetti Donna Arizonashopping Oliva Da Pantaloni Con Jeggings pnqa1SW
francescopalmieri
Utente appena iscritto
Scollegato
Messaggi: 28
|
Sicuramente
Ma allora bisogna specificare che parliamo di "autentica realtà del tessuto marziale MODERNO", perché in passato quando le Arti Marziali erano marziali l'inspirazione per la pratica difficilmente veniva dalla lettura di un romanzo (la "finzione artistica") perché la gente aveva altri problemi per la testa: in particolare quello di mangiare tutti i giorni e di portare a casa la pelle rientrando a casa.
YM
Naketano Giacca Basic Black Naketano Donna Giacca
Sono d'accordo solo parzialmente con questo tipo di analisi per una questione di impostazione culturale. Non credo infatti che le ragioni socio-economiche siano alla base dei comportamenti umani più di quanto non lo fossero - parlo delle società tradizionali del passato - le motivazioni di carattere spirituale e/o religioso, diciamo in senso lato il rapporto con il sacro. La presenza del sacro, che oggi è molto più labile in società e in epoche laicizzate come la nostra, condizionava anche le ragioni e gli scopi del combattimento.
Anzi: era la corrispondenza tra l'efficacia sul piano spirituale e l'efficacia sul piano pratico a essere ricercata, e i riti erano considerati indispensabili per riportare la pelle a casa e per mangiare non meno di quanto lo fossero le abilità pratiche e strategiche. Ma su questo punto è inutile discutere ulteriormente: andremmo ben al di là dei confini del forum.
|
|
|
|
francescopalmieri
Utente appena iscritto
Scollegato
Messaggi: 28
|
Un'ulteriore considerazione è necessario che io faccia a questo punto su Guan Yu.
Soprattutto negli strati popolari delle società tradizionali avviene la trasformazione ricorrente di un personaggio storico in Eroe esemplare e di un avvenimento storico in categoria mitica. La memoria popolare - cui attingono anche i romanzieri e perchè no? i maestri di kf - attribuisce a un personaggio storico la funzione di archetipo, di paradigma di certi comportamenti.
L'individuale diviene esemplare. Nel tessuto collettivo quel paradigma è considerato reale, e in quanto tale ispiratore di comportamenti che a quell'archetipo tendono per ricavare maggiore efficacia.
A questa visione si oppone un certo materialismo dialettico di derivazione ottocentesca, ma tuttora vitale, che è lo stesso che fa dire per es. che la proibizione di mangiare maiale ai musulmani venga solo dal fatto che quella carne si deteriora più facilmente nei climi desertici e numerose amenità del genere per cui ogni dimensione spirituale viene negata o ridotta a sovrastruttura e tutt'al più a curiosità folcloristica.
E' per questa ragione che si crede molto erroneamente - ma non credo proprio sia questo il caso di YM - che sia del tutto indifferente surrogare il nome di una tecnica tradizionale col suo solo aspetto funzionale, come è avvenuto nel WuShu statale della RPC (per es. sottomettere la tigre sostituito da parata bassa di palmo), "tanto quello che conta è saperla applicare". In realtà, laddove si cambia il profilo psichico si cambia anche l'efficacia 'fisica'. Banale verità, ma che va ribadita per opporla a un materialismo oltranzista.
| Treggings Jeans Jeggings Da Arizonashopping Con Donna Rosso Hosen D2123 Pantaloni Rivetti WanWAqT
|
|
|
YM
Utente Gold
Donna Giacca Black Giacca Naketano Basic Naketano Scollegato
Messaggi: 1566
|
Sono d'accordo solo parzialmente con questo tipo di analisi per una questione di impostazione culturale. Non credo infatti che le ragioni socio-economiche siano alla base dei comportamenti umani più di quanto non lo fossero - parlo delle società tradizionali del passato - le motivazioni di carattere spirituale e/o religioso, diciamo in senso lato il rapporto con il sacro. La presenza del sacro, che oggi è molto più labile in società e in epoche laicizzate come la nostra, condizionava anche le ragioni e gli scopi del combattimento.
Anzi: era la corrispondenza tra l'efficacia sul piano spirituale e l'efficacia sul piano pratico a essere ricercata, e i riti erano considerati indispensabili per riportare la pelle a casa e per mangiare non meno di quanto lo fossero le abilità pratiche e strategiche. Ma su questo punto è inutile discutere ulteriormente: andremmo ben al di là dei confini del forum.
Mah, sarà un mio limite di comprensione, ma ho l'impressione che ogni tua risposta si allontani dal tema sempre di piu.
Si parlava di romanzi e di "finzione artistica" ed ora parli di sacro e di religione?
Boh
YM
|
|
|
|
|
YM
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 1566
|
E' per questa ragione che si crede molto erroneamente - ma non credo proprio sia questo il caso di YM - che sia del tutto indifferente surrogare il nome di una tecnica tradizionale col suo solo aspetto funzionale, come è avvenuto nel WuShu statale della RPC (per es. sottomettere la tigre sostituito da parata bassa di palmo), "tanto quello che conta è saperla applicare". In realtà, laddove si cambia il profilo psichico si cambia anche l'efficacia 'fisica'. Banale verità, ma che va ribadita per opporla a un materialismo oltranzista.
Cioè secondo te uno che pratica "parata bassa" rispetto ad un altro che pratica "sottomettere la tigre" é, per il solo motivo della denominazione di quella tecnica, destinato a fare una cosa diversa/inferiore?
Se é quello che pensi permettimi di dissentire, o vallo a dire ad un pugile
Yuen 'materialista' Ming
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2012, 12:07:53 da YM » |
Registrato |
|
|
|
rafman
Utente Jr.
Scollegato
Messaggi: 404
|
Troppo spesso il sacro è servito a vendere fuffa. La pratica di un'arte marziale nasce da un'esigenza pratica, vincere o morire, economica, difendere le proprie sostanze e trarre denaro dal difendere quelle di altri, e sociale, inserirsi in un gruppo più o meno organizzato, combatterlo o difenderlo, clan , tribù o stato che sia. L'esigenza del sacro, condizionava e condiziona anche oggi , in maniera molto marginale il combattimento e la lotta.Ah, il materialismo dialettico.....
|
|
|
|
Jack Burton
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 5372
HUNG GAR TORINO
|
Siete troppo complicati
|
|
|
|
|
Denim Jeans Da Blue Fashion Pantaloni Hole Pop Donna Grossartig S05wqE4
YM
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 1566
|
Siete troppo complicati
Fai silenzio e sottometti la tigre, tu!
YM
|
|
|
|
Jack Burton
Utente Gold
Scollegato
Messaggi: 5372
Black Giacca Giacca Basic Naketano Naketano Donna
Giacca Giacca Black Naketano Naketano Basic Donna HUNG GAR TORINO
|
|
|
|
|
YM
Utente Gold
Giacca Naketano Donna Giacca Naketano Basic Black Scollegato
Messaggi: 1566
|
Se la sottometti con l'alito cattivo non vale, a meno che tu non abbia un manuale originale di Wong Fei Hung che dimostra che l'alitata del Hung Gar sia una pratica tradizionale
YM
|
|
|
|
patch87
Utente appena iscritto
Scollegato
Messaggi: 169
Il Karate non è vincere, ma l’idea di non perdere.
|
Maestro Palmieri le ho inviato un messaggio privato.
|
Giacca Naketano Donna Black Basic Naketano Giacca
|
|
|
francescopalmieri
|
Se é quello che pensi permettimi di dissentire, o vallo a dire ad un pugile
Yuen 'materialista' Ming
[/quote]
Ah, finalmente riecco il tema dei pugili!!...evocati periodicamente da alcuni praticanti di AM come le mamme che dicono ai bambini "se non fai il bravo arriva l'Uomo Nero!".
A ogni modo io penso e ribadisco che l'efficacia implica un training anche psichico (persino per i pugili...e per i golfisti).
Abbiamo una lettura del mondo e delle AM radicalmente diversa, ma mi compiaccio lo stesso perché è stata una bella discussione proprio grazie alla diversità dei nostri pensieri.
Ci voleva l'intervento di Jack!
Ps: io chiamo le tecniche con quei nomi inessenziali ma ricordo che questo mi è servito anche l'ultima volta che ho combattuto e rammento dove, quando e con chi è avvenuto (quando parlo di combattere non intendo in palestra ma extra-moenia, per così dire). Non vorrei che il mio "spiritualismo" si prestasse a equivoci. La 'fuffa' non è di casa, non la vendo non la compro non la regalo.
|
|
|
|
|
|
|